25 febbraio 2013
Fine della politica. Evoluzione della Coscienza.
Non so, non sappiamo, forse nemmeno immaginiamo come siano o possano
essere andate queste elezioni politiche invernali, a poche ore di
risultati definitivi. Ciò che sappiamo è che questa campagna
elettorale ci ha delusi profondamente. Non abbiamo visto alcun
entusiasmo di piazza, escluso quello mediatico-indottrinatorio di Beppe
Grillo, che, a nostro parere, farà il pienone nelle urne a dimostrazione
di quanto sia facile, ancora una volta, imbrogliare ed imbrigliare le
masse (già imbrigliate ed imbrogliate dal Berlusconismo e dal
Cattocomunismo in questi ultimi
decenni). Abbiamo visto pochi manifesti; abbiamo sentito molti dire
che avrebbero votato "turandosi il naso", altri a dire che non
sarebbero andati a votare per la prima volta. Perché non si sarebbero
comunque sentiti rappresentati. Chi scrive è rimasto basito. Basito
dal comportamento di Oscar Giannino, alquanto poco comprensibile. Oltre
che basito dal comportamento di Luigi Zingales, a pochi giorni dal voto. Se non puoi fidarti nemmeno degli amici...si direbbe che tu
debba contare, ancora una volta, sulle tue forze. Sull'alternativa
politica, ovvero sull'alternativa controculturale alla politica.
Sull'utilizzo della politica per veicolare idee e progetti millenari di
Libertà e Liberazione. Questo solo ha, da sempre, un senso. Lo ha
avuto alla fine degli Anni '50, negli Anni '60 e '70 statunitensi,
attraverso le controculture letterarie ed artistiche Beatnik e Hippie
(Liberazione dal Militarismo, Liberazione Sessuale, Liberazione dal Dogma e dal Potere, Liberazione
Spirituale e riscoperta della Spiritualità Neopagana e Gnostica) e,
successivamente, negli Anni '80, con l'avvento del Cyberpunk, che ha
dato vita all'avvento del web e della comunicazione globale, svincolata
dai mass-media. Da sempre, in sostanza, gli autentici cabiamenti
coscienziali e sociali, non sono mai avvenuti attraverso la politica
tradizionale ("Se le elezioni cambiassero qualcosa non ce le
lascerebbero fare"- Mark Twain), bensì, attraverso singole intelligenze creative. Correnti artistiche, letterarie, erotiche, individualiste. Questo
blog, nel suo piccolo, ha sempre cercato, da quasi dieci anni a questa
parte - con ottime e poliedriche collaborazioni di alta qualità
artistica - di creare tale alternativa controculturale. Da eredi della trazione risorgimental-garibaldin-mazziniana e, quindi, Azionista, non molleremo !
 Luca Bagatin
|