Anche quest'anno le due maggiori Obbedienze massoniche italiane, ovvero la Gran Loggia d'Italia degli ALAM ed il Grande Oriente d'Italia, con il contributo del Comune di San Leo, nel Montefeltro, e dell'Istituto di Medicina Naturale di Urbino, daranno vita alla manifestazione AlchimiAlchimie, in onore del Grande Iniziato conte Alessandro di Cagliostro, ingiustamente torturato ed incarcerato nella fortezza di San Leo dall'Inquisizione cattolica ed ivi morto il 26 agosto 1795.
Alessandro Cagliostro - peraltro autore del motto "Libertà - Uguaglianza - Fratellanza" e del Tricolore a cui si ispirerà la bandiera italiana - la cui storia autentica è stata raccontata solamente dallo scrittore Pier Carpi, da Philippa Faulks e da Robert L. Cooper, ritrova, da diversi anni, con AlchimiAlchimie, il posto che merita nel panorama cuturale, esoterico, storico e spirituale italiano e mondiale.
AlchimiAlchimie 2013, che anche quest'anno proporrà conferenze, mercatini, mostre, visite alla fortezza di San Leo, giochi e fuochi d'artificio, si terrà dal 23 al 26 agosto nella città di San Leo ed il programma completo della manifestazione è il seguente:
Mercatino Magico-Alchimico: per le vie del centro storico un grande mercatino dal 24 al 26 agosto.
Dal 24 al 26 al Giardino Belvedere verrà allestito uno spazio speciale e magico per i bambini e adulti con:
- Bolle giganti di Alessandro Angeli
- Laboratori e trucca bimbi
- Giochi storici in legno con Daniele di CAI Mercati
- Figliditrottola di Nicola di Urbino
- Water bubbles, minipiscina con palloni galleggianti
- Jumbing
- Illoom Baloon, magia notturna di palloncini luminosi
Nelle giornate di Sabato 24, Domenica 25 e Lunedì 26 entra in un paesaggio d’Arte!
Prenota la tua visita guidata animata ai Balconi di Piero della
Francesca di San Leo. Un viaggio nel paesaggio del Rinascimento
attraverso una escursione in compagnia di insoliti protagonisti.
Prenotazione obbligatoria presso Ufficio Turistico IAT di San Leo.
Ritrovo e partenza dal Parcheggio Bus dei 4 Venti alle ore 18.00. Biglietto unico ridotto € 3,00 dai 12 anni in su.
Montefeltro Vedute Rinascimentali www.montefeltroveduterinascimentali.eu
Venerdì 23 agosto
Ore 18.00, Palazzo Mediceo
Apertura della rassegna, intervengono: Mauro Guerra, Sindaco di San Leo, Carla Bonvicini, Assessore alla Cultura …..
Incontro con l'autore: Paolo Aldo Rossi presenta il libro di Luigi
Pruneti "A volte s'incontrano... Folletti, gnomi e oscure presenze in
Toscana e nel mondo"
Ore 20.30, Fortezza
Cena in memoria di Cagliostro nella magica atmosfera della fortezza.
Prenotazione entro il 22 agosto presso Ufficio Turistico di San Leo
Tel. +39 0541-926967 dalle 9.00 alle 18.00 info@sanleo2000.it .
Costo € 35,00 Scarica dagli allegati il Menù
Sabato 24 agosto
Palazzo Mediceo dalle ore 10.00 alle 13.30
Presentazione della rivista Aletheia
Luigi Pruneti "Ma la Terra interamente illuminata, splende
all'insegna di Trionfale Sventura (Adorno "Dialettica dell'Illuminismo")
Ida Livigni "Secoli d'oro o secoli di ferro, quale Rinascimento?"
Renato Ariano "Ciclicità e irreversibilità in Natura"
Antimo Zazzaroni "Verso un nuovo paradigma..."
Palazzo Mediceo dalle ore 15.30 alle 19.00
Paolo Aldo Rossi " Evoluzione, regresso e stasi nel cammino umano fra scienza ed Umanesimo "
Mauro Cucci "Taoismo, qualità della vita e tutela della salute: approccio olistico della Medicina Tradizionale Cinese"
Fabrizio Bartoli "La nuova scienza olistica: la fisica quantistica, la medicina e l'epigenetica"
Nicholas Caposiena "Human Design System: dall'Uomo Sapiens all'Uraniano"
Palazzo Mediceo Ore 19.30 - Incontro con l'Autore. Antimo Zazzaroni
presenta il libro di Massimo Corbucci "Alla scoperta della particella di
Dio"
Animazioni e Spettacoli dal tardo pomeriggio a notte fonda
Piazza Dante e vie del centro storico
>"Archimossi". La prima orchestra itinerante di archi. Mentre è
tutto pronto per iniziare succede che gli archi iniziano a muoversi
dando origine ad un mutamento continuo, ad una alchimia musicale; dal
caos all'ordine e dall'ordine al disordine. www.terzostudio.it Novità
2013
>"Farfalle". Parata itinerante su trampoli e macchina scenica.
Personaggi in costume che danzano per le vie del centro creando magiche
atmosfere. Compagnia Teatrale Piccolo Nuovo teatro,
www.piccolonuovoteatro.it
>"Celestia". Spettacolo visionario che mette in scena l'elemento
aria come simbolo di indipendenza e fiducia verso il futuro.
Spettacolo su trampoli. Compagnia Teatrale Piccolo Nuovo teatro,
www.piccolonuovoteatro.it
Piazzetta sotto il Palazzo Mediceo
>"Asante Kenya Acrobats Show". Spettacolo acrobatico con giochi di
fuoco, equilibrismo e salti acrobatici. La magica atmosfera del Kenya
si fonde con l'alchimia degli elementi. Asante Kenya Acrobats.
www.asantekenya.it
Pozzo di Cagliostro
>“Storie di Incantesimo”. Spettacolo di teatro di marionette dove
il gioco e la poesia sono gli ingredienti principali. Marionette a filo
di Eduardo Lopes. Teatro del Molino, www.teatrodelmolino.com Novità 2013
Fuochi in fortezza
>Travolgente spettacolo piromusicale con brani epici.
Fonti Pirotecnica e Alterecho
Domenica 25
Palazzo Mediceo dalle ore 10.00 alle 13.30
Vinicio Serino "Louis Claude de Saint Martin e l’uomo di desiderio"
Aldo Mola “Il bello della decadenza”
Morris L. Ghezzi "Dal Segno del Compasso all'Umanesimo giuridico"
Paolo Virginio Gastaldi "La misura delle cose"
Stefano Bisi "Conoscenza (e informazione)"
Palazzo Mediceo dalle ore 15.30 alle 19.30
Ivan Iurlo "Le ideologie terribili del Novecento sono figlie dell'Illuminismo?”
Maurizio Bonsignori "Che tipo di mondo medico vogliamo???"
Alberto Bevilacqua "Grafologia Clinica e Medicina Integrata"
Silio Bozzi "Un mistero del Rinascimento: l’enigma della Flagellazione di Cristo"
Marco Rocchi "Cagliostro e Casanova: Due destini incrociati nel nome dell'Uomo"
Palazzo Mediceo Ore 19.30 - Incontro con l'autore. Alessandro Meluzzi presenta il libro di Rosalba Corti "Solo per un'ora"
Animazioni e Spettacoli dal tardo pomeriggio a notte fonda
Piazza Dante e vie del centro storico
>"Archimossi". La prima orchestra itinerante di archi. Mentre è
tutto pronto per iniziare succede che gli archi iniziano a muoversi
dando origine ad un mutamento continuo, ad una alchimia musicale; dal
caos all'ordine e dall'ordine al disordine. www.terzostudio.it Novità
2013
>"Farfalle". Parata itinerante su trampoli e macchina scenica.
Personaggi in costume che danzano per le vie del centro creando magiche
atmosfere. Compagnia Teatrale Piccolo Nuovo teatro,
www.piccolonuovoteatro.it
>"Terra e Fuoco". Rappresentazione visionaria di terra e fuoco
come elementi della forza alchemica della natura. Spettacolo su
trampoli. Compagnia Teatrale Piccolo Nuovo teatro,
www.piccolonuovoteatro.it
>"Asante Kenya Acrobats Show". Spettacolo acrobatico con giochi di
fuoco, equilibrismo e salti acrobatici. La magica atmosfera del Kenya
si fonde con l'alchimia degli elementi. Asante Kenya Acrobats.
www.asantekenya.it
Piazzetta sotto il Palazzo Mediceo
>“La Forma elastica”. Spettacolo e gioco. Un variegato schermo
elastico da dove nasce uno spettacolo di colore, musica e poesia.
Omaggio a Niki De Saint Phalle. Molino Rosenkranz ,
www.molinorosenkranz.it
Pozzo di Cagliostro
>“Storie di Incantesimo”. Spettacolo di teatro di marionette dove
il gioco e la poesia sono gli ingredienti principali. Marionette a filo
di Eduardo Lopes. Teatro del Molino, www.teatrodelmolino.com Novità 2013
Torre Campanaria, Novità assoluta per San Leo!
>“Atto bianco”. La particolarità della Compagnia Il Posto,
testimonial italiana della Danza Verticale, è di danzare su
'palcoscenici verticali'. Marco Castelli Small Ensemble, ideazione e
coreografia Wanda Moretti, Wall Dancer Elena Annovi e Simona Forlani,
costumi Micaela Leonardi. www.ilposto.org
Lunedì 26
Animazioni e Spettacoli dal tardo pomeriggio a notte fonda
Piazza Dante e vie del centro storico
>"Archimossi". La prima orchestra itinerante di archi. Mentre è
tutto pronto per iniziare succede che gli archi iniziano a muoversi
dando origine ad un mutamento continuo, ad una alchimia musicale; dal
caos all'ordine e dall'ordine al disordine. www.terzostudio.it Novità
2013
>"Farfalle". Parata itinerante su trampoli e macchina scenica.
Personaggi in costume che danzano per le vie del centro creando magiche
atmosfere. Compagnia Teatrale Piccolo Nuovo teatro,
www.piccolonuovoteatro.it
>"Il Bianco e il Nero". La lotta tra il bianco e il nero, forze
positive e negative. Spettacolo su trampoli. Compagnia Teatrale
Piccolo Nuovo teatro, www.piccolonuovoteatro.it
>"Asante Kenya Acrobats Show". Spettacolo acrobatico con giochi di
fuoco, equilibrismo e salti acrobatici. La magica atmosfera del Kenya
si fonde con l'alchimia degli elementi. Asante Kenya Acrobats.
www.asantekenya.it
Piazzetta sotto il Palazzo Mediceo
>“La Forma elastica”. Spettacolo e gioco. Un variegato schermo
elastico da dove nasce uno spettacolo di colore, musica e poesia.
Omaggio a Niki De Saint Phalle. Molino Rosenkranz ,
www.molinorosenkranz.it
Pozzo di Cagliostro
>“Storie di Incantesimo”. Spettacolo di teatro di marionette dove
il gioco e la poesia sono gli ingredienti principali. Marionette a filo
di Eduardo Lopes. Teatro del Molino, www.teatrodelmolino.com Novità 2013
Torre Campanaria, Novità assoluta per San Leo!
>“Atto bianco”. La particolarità della Compagnia Il Posto,
testimonial italiana della Danza Verticale, è di danzare su
'palcoscenici verticali'. Marco Castelli Small Ensemble, ideazione e
coreografia Wanda Moretti, Wall Dancer Elena Annovi e Simona Forlani,
costumi Micaela Leonardi. www.ilposto.org
Incendio della fortezza
> Spettacolo piromusicale dedicato a Cagliostro con musica e fuochi Barocchi.
Incendio della Fortezza con fuochi e coreografia musicale curata appositamente per l’evento in anteprima assoluta per San Leo.
Fonti Pirotecnica e Alterecho
Il 24 il 25 e il 26 agosto, biglietto di ingresso al centro storico € 5,00 (dai 10 anni in su).
Il biglietto comprende anche l'ingresso alla fortezza.
Il 24 e il 26, la fortezza chiude alle ore 20.00
Il 25 la fortezza chiude alle 23.30
Il 24, 25 e 26 servizio di navetta a pagamento dal centro storico alla Fortezza
Parcheggi comodi e gratuiti serviti da navette
Il 24 il 25 e il 26 servizio di navetta a pagamento € 1,50 a persona
A/R dal parcheggio in loc. “Campo della Fiera” Madonna di Pugliano fino
alla biglietteria dell’evento. Lo stesso biglietto sarà valido anche
per la navetta interna al centro storico per la fortezza.
Nel centro storico stand gastronomici, street food e taverne per gustare le prelibatezze del Montefeltro.
Miei articoli dedicati a Cagliostro:
Alessandro Cagliostro contro Giuseppe Balsamo
Cagliostro: il Mago Massone
Corrado Augias parla del conte Alessandro Cagliostro. A sproposito