30 agosto 2012
Il Ministro della Salute Renato Balduzzi si dimetta al più presto
Il Ministro della Moralità...ehm, scusate, della Salute Renato Balduzzi,
anziché preoccuparsi, appunto, della salute degli italiani e, dunque,
di far sì che nel nostro Paese vi siano strutture sanitarie efficienti e
funzionanti, anziché avviare una seria lotta ai falsi medici, anziché adoperarsi al fine di ridurre drasticamente i tempi di attesa
per le visite in ospedale (sempre più lunghi, anche nel settore privato !), che cosa
fa ? Pensa di fare cassa tassando bibite zuccherate (e dunque anche i
succhi di frutta !), anzi, tassandone direttamente i produttori (alla
faccia della ripresa economica promessa da questo Governo !!!!),
introduce
nuove pene per chi vende sigarette ai minorenni (come se non potessero
procurarsele diversamente. Ah, se penso a mia zia ultraottantenne che
iniziò a fumare a 16 anni ed è sana come un pesce !) e, come se non
bastasse, si preoccupa pure che i videopoker siano lontani da Chiese e
scuole. Oltre a dette norme
moralizzatrici e, permetteteci, da Stato etico e totalitario, si mette
pure a far ricorso contro la decisione della Corte Europea dei diritti
umani, la quale ha bocciato la Legge 40 sulla procreazione assistita, in
quanto viola il diritto al rispetto della vita privata e familiare (e
noi laici l'avevamo detto da quel dì !). Ancora una volta, dunque, ci
voleva l'intervento della liberale Europa per introdurre un po' di
civilià nell'illiberale ed incivile legislazione italiana, sostenuta
peraltro da Ministri incompetenti ed ideologici.
E' vero che questo Governo durerà ancora sei mesi, ma è anche pur vero
che, il Ministro Balduzzi, nei prossimi sei mesi può ancora far danni.
Si dimetta al più presto, per carità di patria e per carità cristiana.
Magari vada in ritiro spirituale in qualche Convento. Probabilmente lì,
il suo ruolo, potrebbe essere maggiormente ritenuto produttivo e meno
dannoso.

Luca Bagatin
|