28 maggio 2013
Nasce AMORE E LIBERTA', ovvero un pensatoio-movimento-associazione-comitato antipartitocratico per il rilancio delle battaglie libertarie !
 Ha vinto l'inciucio partitocratico e il
risultato elettorale del PLI alle elezioni comunali di Roma è stato
purtroppo al di sotto delle nostre aspettative. Molto
probabilmente, se Ilona Staller fosse stata candidata a Sindaco -
come personalmente avevo proposto - le cose sarebbero andate
diversamente e forse gran parte delle persone che si sono astenute
avrebbe votato per noi, che avevamo un progetto di alternativa
antipartitocratica al duopolio Pd-PdL. Oggi, ad ogni modo, occorre
ripensare ad un nuovo modo di fare politica. Alternativo, dinamico,
al di fuori dai "partiti", che oramai hanno fatto il loro
tempo. Un progetto al di fuori delle ideologie stantìe del
Novecento. Infondo, si può essere liberali anche e meglio, senza
avere un partito alle spalle. E' per questo che ho deciso di
proporre un movimento politico e culturale chiamato "Amore e
Libertà", che ha per simbolo-icona Anita Garibaldi, moglie del
primo Repubblicano e Socialista senza tessera di partito della
Storia. Un movimento che vuole rilanciare le tematiche con cui mi
sono battuto, anche con Ilona Staller, in questa campagna elettorale:
istituzione dei Parchi dell'Amore, legalizzazione della
prostituzione, antiproibizionismo sulle droghe, diritti dei disabili,
degli anziani e delle donne, legalizzazione dell'eutanasia e del
suicidio assistito, abolizione degli enti inutili quali Province e
comunità montane, introduzione nelle scuole dell'ora di educazione
sessuale e dell'ora di Storia delle religioni, in luogo dell'ora di
religione. "Amore e Libertà" vuole essere un
progetto/pensatoio aperto, non ideologico ed alternativo ai
partiti. Per informazioni ed adesioni è possibile contattarci
direttamente al sito www.lucabagatin.ilcannocchiale.it oppure al sito
www.amoreeliberta.blogspot.it, ove scaricare anche il Manifesto
d'intenti.
Luca Bagatin Presidente-ideatore di "Amore
e Libertà", già candidato indipendente del Partito Liberale
Italiano alle elezioni comunali di Roma

MANIFESTO D'INTENTI DI "AMORE E LIBERTA'"
“Amore e Libertà” non è un
partito, ma un'associazione, un progetto culturale e politico
alternativo ai partiti. Un pensatoio politico, storico,
sentimentale, erotico, spirituale. Un'alternativa alla politica
dell'ultimo Ventennio ed alla partitocrazia antirepubblicana
dell'ultimo secolo. La forma-partito si è esaurita non tanto e
non solo con l'esaurirsi delle ideologie del Novecento, bensì queste
stesse ideologie si sono ingrigite, incupite, spesso sono state mero
paravento per nascondere la più vera e nera gestione del Potere da
parte di piccole oligarchie o di piccole personalità impolitiche. Crediamo nelle idee, non nelle
ideologie. Crediamo nelle persone che pensano con il cuore,
anticamera dell'Amore. E' per questo che “Amore e Libertà” ha
per simbolo-icona Anita Garibaldi, una rivoluzionaria moglie del
primo Socialista e Repubblicano senza tessera di partito della
Storia. Quel Giuseppe Garibaldi che, assieme alla sua Anita, sarà
testimone di valori quali – appunto - Amore e
Libertà, da un capo all'altro dell'Oceano. Amore come la
storia che Anita e Giuseppe hanno vissuto, pur contrastata da mille
battaglie contro l'oppressore bramoso di Potere: clericale,
monarchico o imperiale che fosse. Anita Garibaldi, morta a soli 28
anni dopo aver combattuto per la Repubblica Romana del
1849. Repubblica Romana che, a differenza della Repubblica
Partitocratica del 1948, è tutt'oggi esempio di laicità, civiltà,
onesta e buona amministrazione pubblica. Questo è e vuole essere
“Amore e Libertà”.Il recupero della dimensione storica,
ma al contempo Sacra. Il recupero ed il trionfo di quel Femminino
Sacro vilipeso da tanti, da troppi o volutamente incompreso dalle
Religioni Monoteiste Istituzionalizzate bramose di mero Potere e di
controllo delle menti e dei corpi. “Amore e Libertà” è
un'associazione che vuole coniugare sentimento e passionalità.
Spiritualità laica e civile. Lucida follia e creatività. Arte e
letteratura visionaria. Non chiediamo professioni di fede, né
danari e nemmeno vogliamo vendere o regalare tessere.
Né, tantomeno, vogliamo partecipare ad
elezioni politiche o amministrative. Specialmente con “queste”
leggi elettorali liberticide ed antidemocratiche, che contrastiamo.Abbiamo solo un nome, un simbolo e
questo semplice manifesto d'intenti.Vogliamo, dunque e più semplicemente,
veicolare le tematiche di sempre a noi care. Ovvero vogliamo:
-
piena trasparenza delle Istituzioni (anche attraverso l'Anagrafe
pubblica degli eletti)
- che ogni carica
pubblica/istituzionale torni ad essere al servizio del cittadino,
ovvero percepisca uno stipendio onesto, in linea con la professione
svolta prima del precedente incarico e non eccedente.
- che la
meritocrazia, l'onestà intellettuale e l'amore universale diventino
non solo o non tanto "termini di moda", ma siano praticati
quotidianamente
- lotta ad ogni forma di
discriminazione, ovvero lotta al razzismo, all'omofobia, alla
massonofobia e all'odio religioso
- attuazione di politiche in
favore della disabilità, con accesso delle strutture pubbliche e
private da parte dei disabili, anche per quanto concerne l'aspetto
ludico e sessuale
- introduzione di una legislazione che
consenta il matrimonio omosessuale e che garantisca a tutte le coppie
i medesimi diritti delle coppie sposate. Adozioni comprese.
-
introduzione di una legislazione che consenta l'eutanasia legale ed
il suicidio assistito, in apposite strutture e con personale medico
specializzato, anche sotto il profilo psicologico, sull'esempio
svizzero.
- introduzione di una legislazione che legalizzi
cannabis e derivati, con tutti i benefici che ne possono derivare
anche sotto il profilo industriale e ambientale.
- istituzione
dei parchi dell'amore
- lotta alla vivisezione, rispetto di
ogni forma di vita e difesa dell'ambiente
- legalizzazione della
prostituzione
. introduzione, nelle scuole, dell'ora di educazione sessuale
- introduzione, nelle scuole, in luogo dell'”ora di
religione”, l'”ora di Storia delle religioni”
-
abolizione degli enti inutili quali Province, consorzi, comunità
montane
“Amore e Libertà” ha, fra le sue
figure ispiratrici, oltre ad Anita ed a Garibaldi stesso, Giuseppe
Mazzini, il conte di Cagliostro, Krishna,
Buddha, Ermete Trimegisto, Cristo, Maria Maddalena, Platone,
Pitagora, Giordano Bruno, Dante, Madame Blavatsky, Krishnamurti,
Gurdjeff, Ernesto Nathan, Gandhi, Albert Einstein, Peter Boom, Moana
Pozzi, Ursula Davis, Ilona Staller e Debdeashakti. Figure solo
apparentemente slegate fra loro. Figure rivoluzionarie e trasgressive
che hanno fatto della loro vita una costante ricerca evolutiva di
Amore e di Libertà.
 Luca Bagatin Presidente e ideatore di Amore e Libertà
Segnaliamo inoltre due ottimi articoli dedicati alla figura di Anita Garibaldi scritti dall'amico giornalista Paolo Di Mizio, già caporedattore del TG5, che ci ha già espresso il suo entusiasmo per la nascita di AMORE E LIBERTA':
http://leparoledellanotte.laperfettaletizia.com/2013/05/la-leggenda-di-anita-garibaldi.html
http://leparoledellanotte.laperfettaletizia.com/2013/05/guerre-amori-e-morte-di-anita-garibaldi.html
|