1 novembre 2010
"Notte senza sogni": racconto horror by Luca Bagatin
Un gruppo di ragazzini aveva appena preso a calci un gattino nero.
Era la notte di Halloween e tutto, in Virgina, era lecito.
Dopo averlo preso a calci l'avrebbero strangolato, gli avrebbero cavato
gli occhi e sgozzato con un temperino. Fra schiamazzi e risate.
Sarebbero tornati a casa nelle loro comode villette e l'avrebbero
raccontato ad altrettanto ridanciani genitori, i quali erano appena tornati
da esclusive feste in maschera.
Che cosa ci facesse in Virginia la Strega dal Manto Rosso, proprio non
lo sappiamo.
Solitamente lei abitava la mente dei bambini malati.
Si era fermata davanti alla carcassa senza vita e mutilata del gattino
nero. L'aveva preso fra le mani, baciato, leccato lasciandogli addosso
una vischiosa bava verdastra e......rianimato.
Piccoli miagolii e, poi, il gattino fu nuovamente libero di correre.
Primo piano sugli occhi senza vita della Strega.
Visione dall'alto del centro abitato.
La porta di una delle villette abitate dai piccoli bulli si spalancò. Un
vento gelido spazzò via la mobilia e, con essa, gli abitanti della
casa: mamma, papà e figlio, che andarono a finire contro la parete. Urtandovi fragorosamente.
La Strega dal Manto Rosso entrò.
Non ci mise molto a cavar loro gli occhi e a lasciarli completamente
ciechi.
Riservò lo stesso trattamento agli altri bulletti ed allo loro
famigliole.
Un sorriso beffardo si stampò sul viso della Strega: nessuno, sino ad
allora, l'aveva mai vista ridere.
|
|
1 novembre 2008
HALLOWEEN....
Caro Jack La Lanterna,
abbiamo commesso così tanti peccati su questa terra, ovvero abbiamo agito ascoltando la nostra coscienza e rigettando i principi morali, al punto che oggi non siamo accettati né in Paradiso né all'Inferno (specie da quando giocammo quel brutto tiro a Satana).
E così ci troviamo a vagare in questo mare internettico alla ricerca della Luce....in compagnia della nostra fida lucerna.
Il mondo dei Vivi, oggi, si confonde con quello dei Morti.
E noi, chi siamo ?
BagLU
|
|
1 novembre 2007
QUEL GRAN DRITTO DI JACK O' LANTERN !
 Jack o'Lantern era un vero dritto. Protagonista incontrastato della
festa di Halloween che ricorre nella notte fra il 31 ottobre e l'1
novembre era un astuto e dispettoso personaggio che faceva
dispetti e ingannava chiunque con i suoi trucchetti. Una volta
"sfidò" anche il diavolo in persona facendolo spaventare e salire su un
albero. Così Jack incise una croce sull'albero in modo da rendere il
diavolo incapace di scendere. Fece poi un patto con il Signore del Male
chiedendogli di non accettarlo all'Inferno nel caso in cui egli avesse
commesso dei peccati. Jack, alla morte, aveva commesso così tanti peccati in vita sua
che in Paradiso non lo accettarono. Ma nemmeno all'inferno a causa del
famoso patto di cui sopra ! Jack prese allora una zucca o un
ortaggio (a seconda del luogo in cui la leggenda viene raccontata), ne
intagliò una specie di volto, ci mise dentro una candela a mò di
lanterna e cominciò a vagare in cerca di un luogo in cui riposare. E chi s'è visto s'è visto ! Mica scemo il nostro Jack ! Questa
storiella irlandese, poi difusa negli odierni Stati Uniti ed oggi vero
e proprio simbolo di Halloween, penso ci sia davvero di grande
insegnamento. Un insegnamento forse un po' sottile, ma che si può tutto sommato cogliere facilmente. Lo dico soprattutto per coloro i quali preferiscono pensare con la testa altrui: sia essa "paradisiaca" o "infernale".
Meglio fare come Jack: un vero dritto da leggenda !
(tratto da Wikipedia con adattamento e conclusioni di Luca Bagatin)
|
|
|