Si chiama Pascal Vesin ed è un sacerdote cattolico francese.
Da qualche giorno si
parla di lui poichè sospeso dal suo ministero religioso in
quanto...ha dichiarato apertamente di appartenere alla Massoneria e
di essere affiliato al Grande Oriente di Francia da tredici anni.
Apriti cielo !
Ecco l'antico anatema:
se sei cattolico e, pergiunta, prete, non puoi essere anche massone.
Ma perché mai ?
Perché i massoni sono
atei anticlericali ? Ma dove sta scritto ? Semmai alcuni di loro lo
sono diventati, ma proprio a causa delle persecuzioni cattoliche
contro l'Antica Istituzione dei Liberi Muratori che, checché se ne
dica, ha una sola origine ed è gnostica, un solo credo ed è quello
in Dio ed un solo scopo o, meglio, almeno tre: elevare culturalmente,
spiritualmente e socialmente l'umanità intera.
E quindi Père Pascal
è reo di che cosa ? Di predicare il verbo di Cristo e di farlo
pergiunta due volte in quanto affiliato anche alla Massoneria ?
Forse i prelati
francesi e quelli italiani non sono a conoscenza di un testo,
peraltro da noi recentemente recensito, ovvero “Gesù il Maestro
Muratore” di Gordon Strachan, che dimostra come lo stesso Gesù
detto Il Cristo, fosse un libero muratore, ovvero un costruttore di
Templi in onore a Dio.
A quale Dio si dirà
? A quello degli Ebrei, dei Cristiani, dei Buddhisti, degli Indù e
persino dei Musulmani. Al Dio che pervade ogni fibra e ogni atomo del
nostro corpo e dell'Universo. Al Dio della Bibbia, del Corano, del
Talmud e delle Upanishad.
E' questo che dà
fastidio alla Chiesa cattolica ? Lo si dica apertamente e si apra
anche un confronto fra le varie fedi. Ma lo si faccia lasciando da
parte le antiche rivalità e le antiche Crociate che - tesori veri o
presunti dei Templari a parte - hanno causato solo morti e continuano
a causarne nei Paesi ove vige il fondamentalismo religioso e la
teocrazia.
Oggi, Père Vesin,
dopo un pellegrinaggio a piedi - dalla Francia all'Italia - durato ben 39 giorni, è giunto a Roma ed è
determinato ad incontrare il suo Papa, ovvero Jorge Mario Bergoglio,
detto "Papa Francesco". A tal proposito è sorto anche un
gruppo Facebook di sostenitori del sacerdote massone, intitolato
"Groupe de suotien au Père Vesin", che ha all'attivo
numerosissime adesioni da tutto il mondo e che ha incontrato anche il
nostro più sincero consenso.
Non sappiamo quale
sarà la decisione che prenderà il signor Bergoglio in merito,
purtuttavia, sommessamente, desideriamo qui ricordare che la fede in
Dio è un fatto di cuore, che sfugge alle leggi terrene e della pura
razionalità.
Non sappiamo, dunque,
se Père Vesin - che peraltro in ottemperanza al Verbo del Cristo,
esempio di libertà per tutti, si è espresso anche a favore dei
matrimoni omosessuali - potrà continuare a servire il Signore nella
Chiesa cattolica, come egli desidera, oppure potrà farlo solo nella sua
Loggia massonica. Il suo esempio, ad ogni modo, è encomiabile e
merita tutto il nostro sostegno di credenti.
Credenti nella libera
spiritualità del cuore, al di là del dogma.

Luca Bagatin